Immancabile sulla tavola delle feste, il Torrone piemontese si distingue da quello classico cremonese per l’utilizzo delle nocciole al posto delle mandorle. La modifica fu realizzata nel 1885 a Gallo d’Alba, frazione di Grinzane Cavour, ad opera di un noto pasticcere, che utilizzò le nocciole, abbondanti e all’epoca poco costose nelle Langhe.http://www.langabarolo.it/ita/enogastronomia/dolci/torrone.html
Natale al profumo di nocciole col Torrone piemontese
BITEG social