I MIEI PRIMI QUARANT’ANNI
Sembra portali bene gli anni la Robiola di Roccaverano, formaggio caprino piemontese celebra a marzo 2019 40 anni di riconoscimento di prodotto italiano Dop, denominazione di origine protetta. Un’eccellenza dell’agroalimentare piemontese: ad oggi si producono tra le 400 e 420 mila forme all’anno per il mercato nazionale ed estero, che […]
Piemonte Best in Travel 2019
Il Piemonte è la prima Regione al Mondo da visitare secondo la “Best In Travel 2019” di Lonely Planet. La guida, che comprende una classifica delle mete e delle destinazioni di tendenza, indica, per la prima volta una regione italiana, al top, grazie ad un patrimonio di grande interesse per […]
IL RISO GIGANTE DI VERCELLI E’ IL NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD
A Terra Madre Salone del Gusto, tra i nuovi presidi 2018 Slow Food Italia è stato presentato il “Riso gigante di Vercelli”, varietà, abbandonata intorno gli Anni ‘50 per lasciare spazio ad altre più produttive. Oggi, grazie all’impegno di alcuni agricoltori vercellesi, la […]
BIELLA CAPITALE INTERNAZIONALE DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO
Dal 13 al 16 settembre il Piemonte torna ad essere la capitale internazionale del turismo enogastronomico ospitando per la prima volta a Biella la 19esima edzione di BITEG, presentata oggi in conferenza stampa al Sella Lab – Fondazione Sella, prestigiosa sede che ospiterà il workshop B2B. L’organizzazione dell’evento, a cura […]
Terra Madre – Salone del Gusto 2018
Organizzata da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino, la più importante manifestazione internazionale dedicata al cibo buono, pulito e giusto torna a Torino dal 20 al 24 settembre 2018 al Lingotto Fiere. Food for Change è il tema dell’edizione 2018 che andrà a caratterizzare i contenuti dei forum, […]
La Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico 2018 a Biella
Business, Turismo ed Enogastronomia! Tornano le parole chiave di BITEG: la Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico con la XIX edizione che si svolgerà venerdì 14 e sabato 15 settembre a Biella. Sarà la Fondazione Sella ad ospitare il più autorevole workshop B2B dedicato agli operatori turistici del food & wine […]
LA XVIII EDIZIONE DI BITEG DEBUTTA A CUNEO
Sarà il Complesso Monumentale di San Francesco, nel centro di Cuneo, ad ospitare quest’anno la XVIII edizione di BITEG – Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico, Il più importante evento italiano dedicato agli operatori del settore che tornerà in Piemonte dal 27 aprile al 1° maggio. Per la prima volta, dal […]
TURISMO PIEMONTESE IN CRESCITA
Intervista a Maria Elena Rossi, direttore di DMO Piemonte Marketing In questi ultimi anni il Piemonte ha registrato un incremento per quanto riguarda il settore turistico. Come BITEG, che quest’anno si svolgerà a Cuneo, il 28 ed il 29 aprile, può dare una spinta ancora maggiore? Dal 2007 al 2016, […]
BITEG opportunità unica per Cuneo
Il Presidente dell’ATL Cuneo Mauro Bernardi interviene sulla BITEG “E’ indubbio che accogliere BITEG, la Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico, nella città di Cuneo è un’opportunità unica, per tutto il nostro territorio”. Con queste parole Mauro Bernardi, presidente dell’Atl Cuneese, commenta la due giorni che si terrà a Cuneo, il […]
A Cuneo BITEG promuove la prima edizione del Mercato Enogastronomico MEG
Una vetrina colorata e ricca di tutti sapori che rendono l’Italia unica per le sue produzioni agricole Cuneo si prepara a accogliere il Workshop BITEG, la Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico – con la partecipazione di 45 operatori turistici internazionali (Buyer) e 100 operatori nazionali (Seller) – e sta organizzando […]
BITEG social